Russia is waging a disgraceful war on Ukraine.     Stand With Ukraine!
Share
Font size
Original lyrics

Che t'aggia di lyrics

Che t'aggia fa
Che t'aggia dì
Tu si bella, si bella, si bella
Ma me decest prima de spusarme
Ca tu cucinav bene e invece nu cazz'
Hai fatt quannu ce simmo spusate
Teh, me quannu parli te metti pure a fischià
Quale fischio, chi ha fischiato?
Ho sentito un fischio
 
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
 
Madonne mie e che vuoi fa'?
Tu si bella, tu si bella, ma ti l'aggia fa'
Che cosa?
Te lo devo fare
Che cosa?
Ti devo fare un bel paliatone grosso
Un paliatone che neanche quando te
L'ha fatto tuo padre te lo puoi ricordare
Teh... e a chi vuoi fa lu paliatone
 
Io prima de spusarme
Ero accussì cundenda
De spusarme co te
Pecchè dicevo, penzavo
«Chissà quanta bella notte d'amore che passava con lui?»
E invece nu cazz' hai fatt...
È inutile ca fischi
E chi ha fischiato?
Tu non sapive fa l'amore
E io... me so scucciata
 
Che t'aggia di'
Che t'aggia fa'
Che t'aggia di'
Che t'aggia fa'
Tu non zai fa' l'amore e io nun saccio cucenà
 
E io te facc nu paliatone
Ti faccio un paliatone accussi
Prime o poi tu te imbare
Vafancul
Te imbare a cucina
No, io non inbaro, non imbaro per niende
Se tu non imbari e fare l'amore
Io non m'imbaro a cucinare
Manghe se m'accide de mazzate
Neanche se mi fai imboccare
Io non imbaro
 
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
 
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
 
Neh, che vuoi fa', che vuoi fa, mi vuoi picchiare?
No, io te voio tuccà
Ma io non saccio cucinà
E io ti faccio un paliatone
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
 
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
 
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
 
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
 
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
Che t'aggia dì
Che t'aggia fa'
 

 

Mina Celentano: Top 3
Collections with "Che t'aggia di"
Comments
CoopysnoopyCoopysnoopy    Sat, 25/07/2015 - 12:49

Sorry, "Che t'aqgia fa..." is wrong (beginning).

annabellannaannabellanna    Tue, 08/11/2016 - 18:50

Actually, if you would be philologically correct, you must write something like:

"che t' agg' a fa', che t'agg' a di' "

Actually, it is the contract form of: "che ti aggio a fare" "che ti aggio a dire".
Apostrophes mark the elisions: you should put them when needed and in their right place.
Anyway, seeing that "italian" dialects rarely have one codified way to be written, it's hard to find a dialectal expression written twice in the same way... ;-)
So people do a little as he wants; I think that could be a good idea to follow the guidelines of the native speakers; otherwise, we could use our knowledge of phonetic and grammar rules to write our texts in an acceptable way ;-)

annabellannaannabellanna    Fri, 11/11/2016 - 17:57

Are you out? Me too, I'm afraid...
I wrote what I thought were right, but now I'm not so sure Sad smile better, I think I'm quite wrong! :bigsmile:
Maybe the "philologically correct" form is really: che t'aggia fa'/ffa'. I have thought there were an archaic form of pseudo-latin with "ad" (because the action is addressed towards her/him). But I quickly realized that "ad" needs the object strictly close to it(ad te, ad me) :~ and probably"aggia" is correctly written in this way,coming from "habeo" (+facere) and not from "habeo ad".
And knowing that in many cases, in neapolitan dialect the pronunciation of the last vowel is an undetermined sound, could be an "o"turned in something similar to an "a"(habeo>aggia).
I apologize for my previous linguistic hipothesis based on nothing more than a fantasious idea :shy: maybe influenced from the well-known habit, in many southern dialects, of add -in some case- an "a"(= to, towards) before the direct complement (ho chiamato "a" mia mamma/"a" mio fratello)... Wink smile