A morte la Casa SavoiaItaliano | |
Addio a LuganoItaliano | |
Addio padre e madre addioItaliano | |
Adio Venesia adioVeneto | Traduzione |
Ai romani piaceva la bigaItalianoC | |
Al mé murùs al sta delà del SèreLombardo | Traduzione |
Al soldato ignotoItaliano | |
Alla fiera di Mastr’AndrèNapoletano | Traduzione |
Alla mattina appena alzataItaliano | |
Alta è la notteItaliano | |
Amore mio, non piangereItaliano | |
Anno non c'eraItaliano (idiomi centrali) | Traduzione |
Apparve grande luceItaliano | |
Ascoltate o popolo ignoranteItaliano | |
BarbagalPiemontese | |
Battan l'ottoItaliano (idiomi centrali) | |
Bella ciaoItaliano | |
Bella ciao (versione della città Alba)Italiano | |
Bersagliere ha cento penneItaliano | |
Bevè bevè compareItaliano, Italiano (idiomi settentrionali) | |
Brigante se moreNapoletano | Traduzione |
Buscia!Napoletano | Traduzione |
Cade l'ulivaItaliano (idiomi centrali) | |
CadornaItaliano | |
Camicia rossaItaliano | |
Camicia rossa, camicia bellaItaliano | |
CarambaItaliano | |
Caro 'l me TòneLombardo | Traduzione |
Caterina d'i curàiLombardo | Traduzione |
Cc'è la luna n menzu ô mariSiciliano | Traduzione |
Chiesetta al monteItaliano | |
Ciau TurinPiemontese | Traduzione |
Col parabello in spallaItaliano | |
CrapapeladaLombardo | Traduzione |
C’è la luna mezz’ o mareNapoletano | |
Di qua, di là del PiaveItaliano | |
Din dòn belelònLombardo | Traduzione |
Dondo dondoItaliano (idiomi centrali) La veglia | Traduzione |
DongoItaliano | |
Dove sei stato mio bel AlpinoItaliano | |
Dove Sta Zazà?Napoletano | Traduzione |
Dove vola l'avvoltoioItaliano Cantacronache | |
Duminica te portu (allu sciardinu)Italiano (idiomi meridionali) | |
E anche al mi' maritoItaliano | |
E Ballati BallatiSiciliano | Traduzione |
E cinquecento catenelle d'oroItaliano (idiomi centrali) | |
E gira che te giraLombardo | Traduzione |
E le la va in filandaLombardo | Traduzione |
E lu sule calau calauSalentino | Traduzione |
E mi la donna biondaLombardo | Traduzione |
E mi sun chì in filandaLombardo | Traduzione |
E quei vigliacchi di quei signoriItaliano | |
E se i tedeschiVeneto | Traduzione |
E tiorte i remiVeneto | Traduzione |
E vui dormiti ancoraSiciliano | Traduzione |
Ecco MaggioItaliano | |
El caretéLombardo | Traduzione |
El magnanoLombardo | Traduzione |
El mé marì l’è bònItaliano, Italiano (idiomi settentrionali) | |
El Pierót de la montagna (a la móda di montagnù)Lombardo | Traduzione |
El pover LuişìnLombardo | Traduzione |
Era di notteItaliano (idiomi centrali) | |
Era nato poverettoItaliano | |
FarandolaVeneto | Traduzione |
Festa d'aprileItaliano | |
Fimmene fimmeneSalentino | Traduzione |
Finalmente la guerra è finitaItaliano | |
Fior di cucuzzaSiciliano | Traduzione |
Fischia il ventoItaliano 1943 | |
Fischia il vento (testo alternativo)Italiano | |
Fronni d'aliaItaliano (idiomi meridionali) | Traduzione |
Funiculí, FuniculàNapoletano | Traduzione |
Fuoco e mitragliatriciItaliano | |
Garibaldi fu feritoItaliano | |
Garibaldi fu ferito (Fanfara dei bersaglieri)Italiano | |
GiroleminItaliano (idiomi settentrionali) | Traduzione |
Giuseppe Musolino (U 're i l'Asprumunti)Italiano (idiomi meridionali) | Traduzione |
Hanna turnàNapoletano | Traduzione |
Ho seminato un campo di caroteItaliano (idiomi centrali) | |
Ho un pensiero nel cervelloItaliano | |
I bambini di BetlemmeItaliano | |
I calcoi de la spusaItaliano, Lombardo | |
I do gobetiVeneto | |
I putei che va in CanadaVeneto | Traduzione |
Il bambino nella culla, la luna e il solItaliano | |
Il commiato (o Inno dei laureandi)Italiano | |
Il general CadornaItaliano | |
Il matrimonio fallitoItaliano | |
Il naufragio del SirioItaliano | |
Il povero soldatoItaliano | |
Il tamburo della banda d'AfforiLombardo | Traduzione |
Il testamento del capitanoVeneto | Traduzione |
Il tuculItalianoC | |
Il valzer del disertoreItaliano | |
In mès al pratItaliano, Lombardo | |
Incö 'l è l'ültim dìLombardo | Traduzione |
Inno al fanteItaliano | |
Inno al Trentino - Anthem of Trentino (Italy)Italiano | |
Inno dei SommergibilistiItaliano | |
L'addio del bersagliereItaliano | |
L'amore è come l'elleraItaliano (idiomi centrali) | Traduzione |
L'asinelloSiciliano | |
L'ho baciata che era ancor caldaItaliano | |
L'ultima notteItaliano | |
La bela la va al fossoVeneto | Traduzione |
La bella GigogìnLombardo | Traduzione |
La bella polentaItaliano (idiomi settentrionali) | Traduzione |
La biondinaItaliano | |
La Brigata GaribaldiItaliano | |
La caddhinaSalentino | Traduzione |
La cammesellaNapoletano | Traduzione |
La canzone del ciuccioSiciliano | Traduzione |
La Canzone del GrappaItaliano | |
La Canzone dell'otto settembreItaliano | |
La CesarinaItaliano, Italiano (idiomi settentrionali) | |
La finta monacellaItaliano (idiomi centrali) | |
La fiòla dal paisanItaliano, Emiliano-Romagnolo | |
La fìra ed San LàzerEmiliano-Romagnolo | Traduzione |
La malcontentaItaliano (idiomi centrali) | Traduzione |
La mé mama la öl dàmLombardo | Traduzione |
La me nòna, l'è vecchierèllaVeneto | Traduzione |
La mia morosa caraLombardo | |
La mula de ParenzoVeneto | Traduzione |
La nova gelosiaNapoletano | Traduzione |
La polenta piace a tuttiItaliano | |
La Santa Caterina dei pastaiItaliano | |
La spusa l’è chéLombardo | Traduzione |
La strada del ponteItaliano | |
La su quei montiItaliano | |
Le pute de San LunardoVeneto Addio Venezia addio | Traduzione |
Libertà (Inno dei briganti)Italiano (idiomi meridionali) | Traduzione |
Lo spazzacaminoItaliano | |
Lu Briganti MusulinuSiciliano | |
Lu CardidduzzuSiciliano | Traduzione |
Lu CunigghiuSiciliano | Traduzione |
Lu me sceccuSiciliano Folk Music from Italy 1959 | |
Lu pecuréreItaliano (idiomi meridionali) | |
L’AmericaSalentino | Traduzione |
L’amor sen va l’amor sen vieneItaliano | |
L’è tri dì [Martino e Marianna]Lombardo | Traduzione |
L’inverno è passato (Al canto del Cucù)Italiano | |
L’oselin de la comareItaliano, VenetoC | |
Ma se ghe pensoLigure | |
Madonnina dai riccioli d’oroItaliano | |
Maledetto sia il PasubioItaliano | |
Maledizione della madreItaliano (idiomi settentrionali) | Traduzione |
Mama mia, mi vöi maridàrLombardo | Traduzione |
Mamma la rondinellaSalentino | Traduzione |
Mamma mia, dammi cento lireItaliano | |
Marciam marciamItaliano | |
MaslanaItaliano | |
Me pader el fa el molettaLombardo | Traduzione |
Meglio sarebbe (O mia Rosina)Italiano | |
Mí lú e léeLombardo | Traduzione |
Mia cara LenaItaliano | |
Mo ve' la bella mia dalla muntagneItaliano (idiomi meridionali) | |
Monte NeroItaliano | |
Nicuzza DuciSiciliano | Traduzione |
Nina NanaVeneto | Traduzione |
Nina nana venexianaVeneto | Traduzione |
Ninna nannaItaliano (idiomi meridionali) | Traduzione |
Ninna nanna a sette e ventiItaliano Ci ragiono e Canto | |
Ninna Nanna di Gesù BambinoPiemontese | Traduzione |
Noè salvato alle acqueItaliano | |
Noi non siam la canaglia pezzenteItaliano | |
Nóter de BèrghemLombardo | Traduzione |
O Gorizia, tu sei maledettaItaliano | |
O mama mia, tegnìm a càLombardo | Traduzione |
O Maria, bela MariaPiemontese | Traduzione |
O paese d'o soleNapoletano | Traduzione |
O sono ingannatoreVeneto | Traduzione |
O te, capaLombardo | Traduzione |
O tedeschi di razza galeraItaliano | |
O VeneziaItaliano | |
Oho aha (Ciao)Italiano | |
Ol TonèlaLombardo | Traduzione |
Otto oreItaliano | |
Partigiano che scendi dai montiItaliano | |
Peregrinassion lagunarie(e mi me ne son 'ndao...)Veneto | Traduzione |
Piemontesina bellaItaliano | |
Pietà l'è mortaItaliano | |
Piötòst che tö öna dònaLombardo | Traduzione |
Póere pötaègieLombardo | Traduzione |
Ponte de PriulaVeneto | Traduzione |
Portami tante roseItaliano | |
Povere filandereLombardo | Traduzione |
Povero barba ChecoVeneto | Traduzione |
Povre filandereLombardo | Traduzione |
Quando saremo a Reggio EmiliaItaliano | |
Quantu è laria la me zitaSiciliano | Traduzione |
Quel d'i gamberLombardo | Traduzione |
S'à maridà TeresaVeneto | Traduzione |
SaltarellaItaliano, Italiano (idiomi centrali) Italian treasury: Abruzzo | |
San Giüsèpe e la MadónaLombardo | Traduzione |
Sant' Antonio a lu desertoItaliano (idiomi settentrionali) Bella Ciao | |
Sciur padrùn da li bèli braghi bianchiItaliano (idiomi settentrionali) | Traduzione |
Sciuri sciuriSiciliano | Traduzione |
Se g’han de dìLombardo | Traduzione |
Se la me mama dimanda di meLombardo | Traduzione |
Se non ci ammazza i crucchiItaliano | |
Semo tute impiraresseVeneto Semo tute impiraresse | Traduzione |
Si maritau RosaSiciliano | Traduzione |
Siamo i ribelli della montagna (Dalle belle città)Italiano | |
Soldato ignotoItaliano | |
Son cieccoItaliano Bella Ciao | |
Sota 'l put de CareàsLombardo | Traduzione |
Spusa malcontentaItaliano, Lombardo | |
Stornelli romaniItaliano (dialetto romanesco) | Traduzione |
Su al passo dei GuselliItaliano | |
Sui monti di val TrebbiaItaliano | |
Sui monti ScarpaziItaliano | |
Sui Monti Scarpazi (seconda versione)Italiano | |
Sul ponte di BassanoItaliano, Veneto | |
Sul ponte di PeratiItaliano | |
Sun cuntènt de vès al mundLombardo | Traduzione |
Tapum (prima versione)Italiano | |
Tapum (quarta versione)Italiano | |
Tapum (quinta versione)Italiano | |
Tapum (seconda versione)Italiano | |
Tapum (terza versione)Italiano | |
Tarantella del GarganoItaliano (idiomi meridionali) | Traduzione |
Tata ca muaruSiciliano | |
TiritombaNapoletano | |
Trenta soldPiemontese | |
Tri tri tri (setti fimmini e un tarì)Siciliano | Traduzione |
Tu Gorizia addolorataItaliano | |
Vegnì, vegnì tusaneLombardo | Traduzione |
Viaggio a BetlemmeItaliano | |
Vidi chi dannu ca fannu i babbaluciSiciliano | Traduzione |
Vinassa vinassaItaliano | |
Viole del CarsoItaliano | |
Vitti 'na crozzaSiciliano | Traduzione |
Voga e vaItaliano | |
Vola vola volaItaliano (idiomi meridionali) | Traduzione |
Zichetezum zichetezamItaliano, Lombardo | |