(non sono molto pratico col forum, spero che questa sezione vada bene)
Salutamu a tutti
Probabilmente sarà una domanda alquanto idiota, ma trattasi di un dubbio che mi porto dietro da diverso tempo.
Qualora si volesse trascrivere una canzone con l'alfabeto IPA, la trascrizione dovrebbe essere fedele alla pronuncia standard della lingua/dialetto in questione o fedele alla pronuncia di chi canta?
Mi spiego meglio. Ipotizziamo di dover trascrivere una canzone italiana, e che a cantare sia qualcuno proveniente dall'Italia meridionale.
Come più o meno tutti sanno, la S intervocalica nell'italiano standard ha una pronuncia sonora [z], cosa che non avviene nelle regioni del sud, in cui la pronuncia è sorda [s]. Il nostro fantomatico cantante, plausibilmente, magari direbbe [ˈrɔːsa] al posto di [ˈrɔːza]. Quale trascrizione bisognerebbe, dunque, essere adoperata?
Un altro esempio potrebbe riguardare qualcuno affetto da un qualunque difetto di pronuncia, come il rotacismo, che magari pronuncerebbe invece qualcosa come [ˈʁɔːza].
Sarebbe più opportuno attenersi all'effettiva pronuncia udibile nella canzone od alla pronuncia ufficiale della lingua?
La soluzione potrebbe essere specificare in un commento, ma comunque il mio dubbio permane. Cosa ne pensate voi?