Publicitate
Nanneddu meu (traducere în Italiană)
Sardinian (northern dialects)
A
A
Nanneddu meu
[Torrada]
Nanneddu meu, Nanneddu meu,
Nanneddu meu, su mundu est gai,
a sicut erat, a sicut erat
a sicut erat non torrat mai.
Semus in tempos de tirannias,
infamidades e carestias;
como sos populos cascant che canes
gridende forte "cherimus pane".
Famidos, nois semus papande
pane e castanza, terra cun lande;
terra ch'a fangu, torrat su poveru
chentz'alimentu, chentza ricoveru.
Semus sididos, in sa funtana
pretende s'abba parimus ranas.
Pejus su famene chi forte sonat
Sa janna a totus e no perdonat.
Cussas banderas, numeru trinta,
de binu ‘onu mudad’ant tinta;
apenas mortas cussas banderas
non pius s'osservant imbriacheras.
Abbocaeddos, laureados,
butzacas boidas e ispiantados,
in sas campagnas papant mura
che crabas lanzas in sa cresura.
Sos tristos corvos a chie los lassas?
pienos de tìrrias e malas trassas.
E gai chin totus fachimus gherra
pro pagas dies de vida in terra
Adiosu Nanni, tenet'a contu,
fache su surdu, betat'a tontu;
a tantu l'ides: su mundu est gai,
a sicut erat non torrat mai.
traducere în ItalianăItaliană

Giovannino mio
[Ritornello]
Giovannino mio, Giovannino mio,
Giovannino mio, il mondo è così,
Com'era prima, com'era prima
com'era prima, non tornerà mai.
Siamo in tempo di tirannia,
infamia e carestia,
adesso i popoli sbadigliano come cani,
gridando forte: "Vogliamo pane".
Affamati, stiamo mangiando
pane e castagne, terra con ghiande 1
terra che riduce fango il povero,
senza alimento, senza tetto.
Siamo assetati, alla fontana
stiamo bramando acqua sembriamo rane.
Peggio, la fame che bussa fortemente
Alla porta di tutti e non perdona.
Quelle trenta bandiere
han preso colore di vino buono;
appena abbassate quelle bandiere
non si vedono più ebbri. 2
Avvocati, laureati,
con tasche vuote e senza una lira,
mangiano more nelle campagne
come magre capre nei cespugli.
E cosa ne dici degli avidi corvi 3
pieni di perfidia e d'inganni?
E così facciamo guerra contro tutti
per pochi giorni di vita in terra.
Addio Giovanni, abbi cura di te,
fai il sordo e fingiti tonto,
tanto lo vedi: il mondo è così,
com'era prima, non tornerà mai.
- 1. Cibo di cui le persone si nutrivano realmente in tempi di fame e carestia
- 2. Riferimento all'opportunismo politico
- 3. Mereu, da socialista, fu anticlericale, pertanto paragonava spesso la tunica nera dei sacerdoti a dei corvi.
Mulțumesc! ❤ | ![]() | ![]() |
thanked 19 times |
✕
Collections with "Nanneddu meu"
1. | Canzoni della mia infanzia |
Peppinu Mereu: Top 3
1. | Galusè |
2. | Su Testamentu |
3. | Nanneddu meu |
Comentarii
Music Tales
Read about music throughout history